Vai al contenuto

Sistemi PIM e DAM per una gestione dati e asset senza limiti

Tanti canali, tanti dati, tanti asset. Un solo punto di controllo.

In un mondo sempre più digitale, la gestione efficiente dei dati e dei contenuti multimediali è una necessità che va ben oltre l’ecommerce. I sistemi PIM e DAM diventano fondamentali per aziende che vogliono organizzare, arricchire, distribuire e aggiornare informazioni su prodotti, servizi, contenuti o progetti… ovunque questi vivano.

Noi di SEISNET progettiamo e integriamo soluzioni personalizzate di Product Information Management (PIM) e Digital Asset Management (DAM), capaci di migliorare l’efficienza interna, ridurre gli errori, accelerare la pubblicazione di contenuti e garantire coerenza tra canali e reparti.

PIM: controllo totale sui dati di prodotto

Il PIM software centralizza tutte le informazioni relative a prodotti, servizi o componenti, permettendone la gestione in un’unica piattaforma: descrizioni, attributi tecnici, varianti, codifiche, lingue, normative.

Non è utile solo a chi gestisce un ecommerce, ma anche a:

  • Uffici marketing che devono creare cataloghi coerenti e multilingua
  • Uffici tecnici che devono aggiornare specifiche e schede prodotto
  • Reti vendita e distributori che richiedono listini personalizzati o aggiornati
  • Aziende industriali con cataloghi strutturati e in continua evoluzione

Un sistema PIM elimina la ridondanza delle informazioni, velocizza la pubblicazione di nuovi prodotti e riduce il rischio di errore nella comunicazione interna ed esterna.

DAM: un archivio digitale strutturato e accessibile

Il DAM (Digital Asset Management) organizza e centralizza tutti i tuoi contenuti digitali: immagini, video, PDF, loghi, documenti, file 3D, schede tecniche, materiali di comunicazione.

Utile per:

Gestire versioni e permessi d’uso su asset multicanale

Alimentare in automatico siti web, cataloghi, portali, piattaforme partner

Fornire asset coerenti alla rete vendita o alle agenzie di comunicazione

Strutturare i contenuti visuali per campagne stampa, eventi e materiali BTL

Con un DAM ben implementato, ogni file è al posto giusto, aggiornato, pronto all’uso. Nessun caos in cartelle condivise o versioni confuse. Solo efficienza.

PIM e DAM: una sinergia che va oltre l’ecommerce

Anche se molto utilizzati nel mondo ecommerce, i sistemi PIM e DAM sono oggi fondamentali in ogni contesto dove la mole di dati e contenuti cresce e si frammenta: industria, moda, arredamento, food, publishing, healthcare, PA, GDO.

Con PIM e DAM puoi:

  • Automatizzare la produzione di schede tecniche e cataloghi cartacei
  • Alimentare portali B2B e gestionali interni con informazioni coerenti
  • Facilitare il lavoro di team interfunzionali e agenzie esterne
  • Mantenere il controllo su brand, asset e compliance normativa

Come lavoriamo alla PIM/DAM implementation

Il nostro approccio è sartoriale e orientato all’efficienza:

Analisi del flusso informativo e organizzativo

Mappiamo i punti di origine e destinazione dei dati e degli asset

Progettazione del sistema

Configuriamo Data Model su Akeneo, PIMcore, Thron, soluzioni headless o custom

Integrazione con gli altri sistemi

Connettiamo PIM e DAM con ERP, CMS, portali, sistemi stampa, marketplace, gestionali

Migrazione dati e asset

Migriamo con precisione e documentiamo ogni passaggio

Training e supporto

Formiamo il tuo team e restiamo al tuo fianco per l’evoluzione futura

Alcuni progetti recenti

Websolute

Integrazione PIMcore con ecommerce e catalogo B2B internazionale

Alpenite

Sistema PIM per la gestione multilingua dei prodotti e DAM per materiali tecnici

Bomboogie

PIM custom con varianti stagionali, DAM collegato per gestione

Jekko

Setup Data Model su Akeneo per indormazioni di prodotto ed integrazione con sito web e B2B

GBR Rossetto

Integrazione di Akeneo su portale B2B, piattaforma SFA e motore di ricera Algolia

Clienti industriali

Configurazioni PIM/DAM per portali extranet e listini distributori

Con SEISNET, PIM e DAM diventano strumenti strategici per migliorare l’ efficienza interna e la competitività esterna. Metti ordine nei dati, automatizza i flussi, ottimizza il tuo lavoro.

Che tu sia un marketing manager, un IT manager o un product owner: parliamone. Ti aiutiamo a trasformare il caos informativo in vantaggio operativo.

I nostri progetti

Soluzioni digitali su misura

https://www.seisnet.it/wp-content/uploads/2024/07/project-jekko.jpg
https://www.seisnet.it/wp-content/uploads/2025/09/bomboogie-header.png
Un progetto ambizioso, spesso, nasconde parecchie sfide, molto diverse tra loro ma ugualmente insidiose. E solo con un altrettanto grande lavoro di squadra queste sfide possono essere vinte. È proprio il caso del progetto e-commerce per Bomboogie. Marchio di outerwear e urbanwear nato nel 1991, Bomboogie è il brand principale della “galassia” di Space2000, azienda di Baldissero Canavese (Torino) fondata da Giancarlo Musso e specializzata nel capospalla. Per rafforzare la propria posizione sui mercati mondiali, Bomboogie applica una strategia phygital, una sinergia tra negozi fisici e digitali.
https://www.seisnet.it/wp-content/uploads/2018/06/project-join-2.jpg
Storie di fiducia e innovazione

Ogni logo racconta una collaborazione nata dall'ascolto e dalla condivisione, con l'obiettivo di costruire progetti digitali di valore.

Contattaci