Vai al contenuto
Stagione 01
Episodio 02

Marketing Strategico: Dati, Metodo e Zero Errori – con Francesco Sordi

Segui e-commerce jungle

Il marketing non è solo creatività o pubblicità: è strategia, dati e metodo. In questa puntata del podcast, abbiamo il piacere di ospitare Francesco Sordi, founder di Surf the Market e co-founder di Build the Forest, che ci guiderà attraverso un approccio scientifico e strategico al marketing. Dimentica l’idea di “spingere” prodotti verso il mercato: il vero marketing si basa sull’analisi dei dati, sulla comprensione del comportamento dei clienti e su decisioni informate. Il segreto? Portare dentro ciò che c’è fuori, ovvero leggere il mercato per adattare l’offerta, invece di forzare la domanda.

Francesco Sordi ci svela le sei domande chiave che ogni strategia di marketing deve affrontare per essere efficace. Senza risposte precise, basate sui dati, il rischio è costruire campagne inconsistenti, dispersive o inefficaci. Parleremo di posizionamento, target, risorse e di come un approccio data-driven non significhi essere schiavi dei numeri, ma interpretarli in modo intelligente.

Uno dei punti cardine dell’intervista è la distinzione tra marketing scientifico e semplice approccio data-driven. Non basta raccogliere dati sul comportamento dei clienti, bisogna comprenderne il perché. Analizzare i numeri senza un quadro strategico chiaro porta a decisioni fuorvianti. Sordi spiega come trasformare i dati in insight concreti per costruire strategie che funzionano davvero, migliorando il rendimento delle campagne e massimizzando l’efficacia di ogni investimento.

cambia il marketing tra il B2B e il B2C? La risposta potrebbe sorprenderti: i meccanismi decisionali umani rimangono simili, anche se il contesto cambia. Francesco approfondisce le strategie da adottare in entrambi i casi e l’importanza di un approccio omnicanale. Creare una comunicazione coerente tra i diversi touchpoint del brand è essenziale per costruire un rapporto di fiducia e generare conversioni, sia che si tratti di clienti finali sia di aziende.

dei momenti più incisivi dell’intervista è la riflessione sugli errori più comuni che le aziende commettono nel marketing:

  1. Affidarlo a persone non competenti, sottovalutando l’importanza di una strategia solida e strutturata.
  2. Subordinarlo alle vendite, riducendo il marketing a un semplice strumento di supporto commerciale, invece di usarlo per generare domanda e costruire valore nel lungo periodo.
  3. Delocalizzarlo completamente, delegando tutto a consulenti esterni senza una regia interna che garantisca coerenza e strategia nel tempo.

Se stai iniziando o vuoi crescere nel mondo del marketing, questo episodio è una miniera d’oro. Sordi consiglia di sporcarsi le mani con l’esperienza diretta, studiare il comportamento dei clienti e lavorare con un approccio basato su dati e strategia. Il marketing non è improvvisazione, ma metodo e comprensione profonda del mercato.

Vuoi scoprire come applicare il marketing strategico e scientifico al tuo business? Ascolta la puntata e porta il tuo approccio al livello successivo!

Contattaci