Vai al contenuto
Stagione 01
Episodio 01

Investimenti, Strategie e Scalabilità – con Francesco Chiappini

Segui e-commerce jungle

Avviare un e-commerce oggi non è più semplice come vent’anni fa: il mercato è più competitivo, i costi sono aumentati e la pianificazione è diventata essenziale. In questa puntata del podcast, Francesco Chiappini, founder di eCommerce School, condivide la sua esperienza di oltre 25 anni nel settore, partendo dal 2002 come merchant fino alla creazione di una delle scuole di formazione più rinomate in Italia.

Molti pensano che basti aprire un sito e iniziare a vendere, ma la realtà è molto diversa. Chiappini spiega perché un business plan dettagliato è il punto di partenza indispensabile, includendo costi fissi, operativi e variabili. Un e-commerce di successo richiede investimenti strategici in tecnologia, marketing, logistica e risorse umane.

Un e-commerce senza strategia è destinato a fallire. Chiappini sottolinea come analizzare il mercato, definire un target preciso e costruire un posizionamento chiaro siano fattori critici per la crescita. Parleremo di come strutturare un budget realistico, evitare errori di valutazione e affrontare le sfide di un mercato sempre più affollato.

L’Italia è tra gli ultimi paesi europei per volumi di vendita online, ma questo non significa che l’e-commerce sia un settore senza opportunità. Al contrario, guardare ai mercati esteri fin dall’inizio può fare la differenza. Chiappini spiega come pianificare un’espansione internazionale, identificando le giuste piattaforme e strategie per scalare il business.

Marketplace come Amazon rappresentano un’opportunità, ma anche un rischio. Se da un lato offrono visibilità immediata e accesso a un pubblico globale, dall’altro impongono commissioni elevate e regole stringenti. Qual è il giusto equilibrio tra marketplace ed e-commerce proprietario? Chiappini fornisce consigli pratici su come gestire al meglio questa scelta strategica.

L’IA sta rivoluzionando il settore e-commerce, dalla gestione del customer care all’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie, fino all’automazione della logistica e della reportistica. Chiappini ci mostra come utilizzare l’IA per migliorare le performance del proprio e-commerce, ridurre i costi e prendere decisioni basate sui dati.

Avviare un e-commerce senza una strategia solida è un errore comune. Chiappini mette in guardia su tre trappole principali:

Non pianificare a lungo termine, sottovalutando costi e complessità.

Cercare guadagni facili, credendo che basti un sito per vendere.

Ignorare la formazione, pensando che il marketing e la gestione siano semplici.

Per chi vuole entrare nel mondo dell’e-commerce, il consiglio di Chiappini è chiaro: imparare dai migliori, costruire una rete di contatti e sperimentare direttamente sul campo.

🔊 Se vuoi capire davvero cosa serve per lanciare un e-commerce di successo, non perderti questa puntata!

Contattaci